Virtuale

Manufacturing 2021

Ottobre 2021

08:00 - 10:30

Hai perso la diretta? Guarda la registrazione a questo link
Security Summit Vertical - Manufacturing
7 ottobre 2021 - orario 10:00 - 12.30
Nonostante crisi ed inefficienze, siamo tra i maggiori produttori di beni industriali al mondo. Le industrie, sia di manifattura che di processo, utilizzano sistemi automatizzati (ICS, Industrial Control Systems) che utilizzano tecnologie molto comuni con tutti i sistemi ICT utilizzati in Azienda. Da qui nasce l’esigenza di proteggere dai rischi informatici anche i sistemi di fabbrica, soprattutto in presenza di progetti Industria4.0
Una ulteriore spinta in questa direzione viene dalla progressione che tutti voi vediamo nella convergenza ed integrazione della IT (Information Technology) con la OT (Operation Technology), con i dati generati su macchinati ed impianti sempre più utilizzati ai fini gestionali. Ed un ulteriore impulso viene dal diffuso utilizzo dell’IoT industriale.
Clusit, da sempre attento al servizio della sicurezza delle informazioni e della Cyber Security, non poteva ignorare il tema della protezione dei sistemi utilizzati nel Manufacturing: ecco quindi l’appuntamento verticale di questo Security Summit on-line dedicato al tema della OT/ICS Cyber Security.
Manufacturing Security Summit aderisce al mese Europeo della Sicurezza Informatica 2021
Tra gli esperti chiamati ad illustrare i trend e discutere impatti e contromisure, abbiamo chiamato gli esponenti di primarie Associazioni ed Enti, veri e propri riferimenti del mondo industriale, quali:
  • ANIE Automazione, che con le sue oltre 100 aziende associate rappresenta le imprese che operano in Italia nel settore dei sistemi di fabbrica,
  • AUSED, la più autorevole community italiana di CIO,
  • ANIPLA, Associazione Nazionale Italiana Per L‘Automazione,
  • CRIT Research, che con i suoi 28 soci leader nei mercati di riferimento è specializzata nella ricerca e analisi di Innovazioni e Tecnologie
  • UNIV. MODENA/REGGIO ,che presenta il progetto I4S Industria4.0 Security, finanziato da Regione Emilia Romagna e che vede primarie industrie del territorio quali partner tecnologici

Agenda

Hai perso la diretta? Guarda la registrazione a questo link
7 Ottobre 2021 – ore 10:00 -12.30
Durante la mattinata, moderata da Enzo M.Tieghi del Comitato Scientifico di Clusit, referente per OT/IIoT Security, parleremo degli impatti che il rischio informatico in fabbrica può avere sulla Continuità Operativa della produzione, nonché su Safety e Sostenibilità, anche con chiari riferimenti a quanto accaduto negli ultimi due anni in tempi di pandemia COVID19.
Partecipano:
Andrea Provini, Presidente AUSED
Fabio Massimo Marchetti, Vice Presidente ANIE Automazione con delega alla digitalizzazione
Andrea Boraschi, Presidente ANIPLA
Mirco Marchetti, Prof. CRIS Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Sponsor

Patrocinio

Evento organizzato in collaborazione con