Indietro

Security Summit Milano 2025

SALA ASIA D | 12 marzo 2025 | 11:20 - 12:00

Strumenti di certificazione ed attestazione per ottemperare ai requisiti NIS2 e creare strategie di cybersecurity

12 marzo 2025
SALA ASIA D 12.20 -13.00
Per uniformare a livello Europeo le modalità di gestione degli approcci alla Cybersecurity in settori critici e per aiutare gli operatori e i fornitori dei servizi digitali a meglio riconoscere e gestire i rischi e prevenire i data breach, è stata introdotta la direttiva NIS 2 che  contiene una serie di misure legislative con lo scopo di creare un livello comune, quanto più elevato possibile, di sicurezza delle reti e in generale dei sistemi informativi all’interno dell’Unione Europea.
La Direttiva NIS 2 rappresenta un grande cambiamento nella prevenzione degli attacchi cibernetici e nella generale politica di difesa dei sistemi informatici delle organizzazioni tanto pubbliche come private sia sul territorio Nazionale che su quello Europeo. 
Durante l’intervento verranno presentati casi pratici di applicazione di certificazioni in ambito Cybersecurity che seppur non obbligatorie ne indicate esplicitamente dalla direttiva, possono rivelarsi un idoneo strumento di risposta alla compliance richiesta da NIS 2. 
Presenteremo quali possono essere oggi le modalità e gli strumenti per strutturare una risposta concreta a questa direttiva sia in termini di adempimenti normativi che possono essere a supporto delle  prescrizioni normative NIS2, sia in termini di strumenti accreditati e non,  disponibili oggi sul mercato utili a garantire e potenziare il livello di robustezza e resilienza contro il Cyber Crime.