Ibrido
NIS2 le istruzioni per l’uso
Maggio 2025
07:00 - 10:00
Hotel Principe di Savoia
12 maggio 2025
"NIS2 le istruzioni per l’uso"
Tutto quello che c’è da sapere, e che volevate chiedere, sugli obblighi di base e le informazioni da fornire entro il 31 maggio.
Con l’avvio della seconda fase della NIS2, ACN ha individuato oltre 20.000 organizzazioni, di cui 5.000 “soggetti Essenziali.
Sono state emesse specifiche di base per organi di amministrazione e direttivi, in materia di sicurezza informatica, di notifica incidenti e di sicurezza e resilienza dei sistemi dei nomi a dominio.
Entro il 31 maggio, i soggetti NIS devono fornire e aggiornare le informazioni previste dall’articolo 7, commi 4 e 5, del decreto NIS, fra le quali l'elenco dei componenti degli organi di amministrazione e direttivi.
L’Osservatorio CyberSecurity & DataProtection del Politecnico di Milano, in collaborazione con CLUSIT, organizza un incontro con l’ Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale per illustrare i prossimi passi e rispondere alle domande dei soggetti in perimetro.
L’incontro è gratuito e si svolgerà in diretta streaming, accessibile a chiunque si iscriva sul sito, e in presenza a Milano, fino ad esaurimento posti.
NIS2 - le istruzioni per l’uso, è organizzato dall’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano e da Clusit.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione online.
Consente di acquisire 2 crediti CPE (Continuing Professional Education) validi per il mantenimento delle certificazioni CISSP, CSSP, CISA, CISM o analoghe richiedenti la formazione continua.
Agenda
12 maggio 2025 - orario 09:00 - 12.00
"NIS2 le istruzioni per l’uso"
Tutto quello che c’è da sapere, e che volevate chiedere, sugli obblighi di base e le informazioni da fornire entro il 31 maggio.
Modera Luca Bechelli, CD Clusit
ore 9:00 Accredito partecipanti & Welcome coffee
ore 9.20 Apertura dei lavori a cura di Gabriele Faggioli Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano e Presidente Onorario di Clusit
ore 9.30 Intervento a cura di Milena Rizzi, Nicolò Rivetti di Val Cervo e Vincenzo Allia dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
ore 11.30 Q&A
ore 11.45 Chiusura dei lavori e Cocktail.