Ibrido
NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
Dicembre 2025
08:00 - 12:00
Melìa hotel
NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
Il Referente CSIRT e la notifica degli incidenti significativi.
A gennaio 2026, dopo 9 mesi dalla ricezione della comunicazione di inserimento nell’elenco nazionale dei soggetti NIS, entra in vigore l’obbligo di notificare al CSIRT Italia gli incidenti significativi riportati negli allegati 3 e 4 (rispettivamente per soggetti Importanti e Essenziali) della determinazione ACN 164179 del 14 aprile 2025.
Con la Determinazione n.333017/2025 del 19 settembre 2025, ACN ha inoltre introdotto la figura del Referente CSIRT, che deve essere designato dal Punto di Contatto entro il 31 dicembre 2025. Tale figura, interna o esterna all’organizzazione per la quale opera, avrà, tra i vari compiti, quelli di effettuare le notifiche obbligatorie (articolo 25) e volontarie (articolo 26 del Decreto NIS) pertinenti agli incidenti e alle minacce informatiche, e interloquire con CSIRT Italia disponendo in tal senso di adeguate competenze in materia di sicurezza informatica, di gestione di incidenti informatici, nonché conoscenza dei sistemi informativi e di rete dell’organizzazione per la quale opera.In prossimità di scadenze così importanti per gli oltre 20.000 soggetti NIS2 italiani, CLUSIT organizza un nuovo incontro con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale per illustrare i prossimi passi e rispondere alle domande delle organizzazioni in perimetro.
L’incontro è gratuito e si svolgerà in diretta streaming, accessibile a chiunque si iscriva sul sito, e in presenza a Milano, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione online.
Consente di acquisire 3 crediti CPE (Continuing Professional Education) validi per il mantenimento delle certificazioni CISSP, CSSP, CISA, CISM o analoghe richiedenti la formazione continua.
Agenda
3 dicembre 2025 - orario 09.00 - 12.00
"NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?"
Il Referente CSIRT e la notifica degli incidenti significativi.
ore 9.00 Accredito partecipanti
ore 9.20 Apertura dei lavori a cura di Anna Vaccarelli, Presidente Clusit
ore 9.30 Intervento a cura di: Milena Antonella Rizzi, Capo Servizio Regolazione dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
ore 10.30 Q&A: il ruolo del Referente CSIRT e la notifica degli incidenti significativi
Modera: Luca Bechelli, CD Clusit
Intervengono:
Aldo di Somma, Vice Capo Divisione CSIRT Italia
Nicolò Rivetti di Val Cervo, Capo Divisione NIS2 e discipline unionali dell'Agenzia per la Cybsersicurezza Nazionale
ore 12.00 Chiusura dei lavori e Cocktail
Speaker
03
Dicembre