SALA ONLINE | 10 settembre 2020 | 13:00 - 14:00
Perché fabbrica connessa deve far rima con Cyber Security?
ntegrare reti SCADA, l’OT (Operational Technologies), l’automazione e controllo industriali con i servizi IT aziendali è ormai un mandato chiaro da parte del business e garantirne la sicurezza diventa un imperativo per tutti. L’aumento del flusso di dati che partono dal mondo produttivo per alimentare strumenti di gestione e analisi sempre in tempo reale è oramai una realtà in moltissimi contesti aziendali. Questo ha portato notevoli benefici al processo produttivo, introducendo però tutte quelle criticità legate ai pericoli derivati dal mondo IT, dove tutto e tutti vivono sempre “connessi”, esponendo le componenti OT a pericoli derivati da cyber-attack per i quali non sono predisposte.
Durante l'atelier discuteremo:
- Cooperazione tra reparti IT e OT all’interno dell’azienda: dove finisce l’era dell’air-gap ?
- Come costruire una collaborazione e una condivisione di know-how tra IT e OT per garantire un aumento della protezione da attacchi informatici ?
- Come sfruttare la tecnologia per superare le divergenze tra i reparti OT e IT, in modo da ridurre la superficie di attacco ?
Relatori: Alessio Pennasilico, Carlo Forneris, Giulia Procoli