08:30 - 09:00 Registrazione dei partecipanti 09:00 – 09:20 Benvenuto e apertura dei lavori Giorgio Rapari, Presidente Assintel Alberto Manfredi, Presidente CSA Italy Gabriele Faggioli, Presidente Clusit 09.20 – 11:00 Scenari cloud nel prossimo futuro La velocità con la quale si trasformano i modelli di produzione e di consumo rischia di lasciare indietro i requisiti di sicurezza e privacy. Cosa si pensa a livello governativo italiano ed europeo delle trasformazioni in corso. Quali pericoli ma anche quali opportunità. Quali nuove leggi / provvedimenti / raccomandazioni / best practices sono all'orizzonte? Come possono aiutare le agenzie e le autorità: il loro punto di vista e un dibattito con i fornitori di servizi e tecnologie. Modera: Gabriele Faggioli Intervengono: Daniele Catteddu, Chief Technology Officer di Cloud Security Alliance (CSA) Francesco Tortorelli, Responsabile Area Architetture, standard e infrastrutture in AgID - Agenzia per l’Italia Digitale Partecipano al dibattito: Andrea Boggio, Business Development Manager, Fastweb, Luca Martelli, Senior Director, Identity & Security Solutions EMEA, Oracle Carlo Mauceli, Chief Technology Officer, Microsoft Claudio Squinzi, Country Sales Manager, Cyberark Stefano Volpi, Country Manager Italy, Symantec 11:00 – 11:30 Coffee Break 11:30 – 13:00 Cloud all'opera. Esperienze a confronto sui temi di sicurezza e compliance L'adozione del cloud ha seguito precise logiche di business (flessibilità, efficacia, efficienza...) ma che ruolo hanno avuto la sicurezza e la compliance in questo processo? In questa tavola rotonda si affronta questo tema da due punti di vista: (1) dopo le eventuali resistenze iniziali, come sono stati affrontati i temi di sicurezza e compliance nel percorso di adozione; (2) che opportunità di sicurezza e compliance offre il cloud? Modera: Alessandro Vallega, Clusit Partecipano: Davide Benedetto, Chief Architect in SIRAM Filippo Cecchi, Responsabile ICT e Service in Unicoop Firenze Michele Melchionda, Responsabile delle infrastrutture ICT della Corte dei conti Andrea Provini, Global CIO di Bracco Imaging e Presidente AUSED Fabio Sala, Manager of Security Operation Center Enterprise in Fastweb 13:00 – 14:00 Lunch Buffet 14:00 – 17:00 Compliance, Governance e Tecnologie Nel corso del pomeriggio approfondiremo argomenti specifici in tema di Compliance, Governance e Tecnologie, con la partecipazione di esperti del settore e fornitori di servizi e soluzioni di cloud security. Introduce e modera:.Alessio Pennasilico, Clusit Interventi: "Il Responsabile del trattamento e il Titolare : ciò che è vero e ciò che è falso" Intervento a cura di Paola Generali e Valerio Vertua "L’evoluzione del cloud computing: progresso tecnologico tra sicurezza e compliance, trasformazione economica ed impatto sociale" Intervento a cura di Carlo Mauceli "Trusted Cloud: una responsabilità condivisa" Intervento a cura di Angelo Bosis "La Sicurezza degli Account Privilegiati “Del “e “Nel” Cloud: una proposta di Best Practice operative" Intervento a cura di Massimo Carlotti "Secure Manufacturing/Utility in the Cloud" (Proteggere Industrial IoT in Cloud da incidenti Cyber per la Continuità Operativa in Fabbrica e nell'Erogazione di Servizi Essenziali) Intervento a cura di Enzo Maria Tieghi "Il Cloud semplifica la protezione dei dati e delle applicazioni" Intervento a cura di Alessandro Perrino "Securing the cloud generation" (Come proteggere il cloud dal malware) Intervento a cura di Marco Mazzoleni "Le linee guida EBA (European Banking Authority) relative all’utilizzo dei servizi cloud in ambito bancario e spunti di riflessione per gli altri settori di mercato". Intervento a cura di Anna Italiano 17:00 – 17:30 Bilancio della giornata, insegnamenti da ritenere sui temi affrontati e chiusura dei lavori A cura di Assintel, Clusit e CSA Italy, con la partecipazione di tutti i relatori presenti 17:30 – 18.30 Cocktail - aperitivo