Indietro

Security Summit Milano 2017

Sala Asia C | 14 marzo 2017 | 15:30 - 16:15

Data Security e Conformità normativa nel CLOUD

14 MARZO 16:30-17:15  – ATELIER TECNOLOGICO
"Data Security e Conformità normativa nel CLOUD".
Mitigare i problemi di sicurezza e i requisiti di conformità, giungendo alla definizione di un “punto di controllo” che si frappone tra gli utenti e il Cloud Service Provider in modo da intervenire nell’applicazione delle politiche di sicurezza aziendale nel momento in cui si accede alle risorse in Cloud: questo servizio di protezione aggiuntivo è oggi noto con il nome di Cloud Access Security Broker (CASB)  definito dagli analisti come futura best practice e con una previsione di adozione pari all’85% entro il 2020.
CASB (Cloud Access Security Broker) consentono di potenziare la moltitudine di politiche di sicurezza associate all'uso dei servizi sulla nuvola, qualsiasi essi siano. Questi offrono, infatti, un ampio raggio di funzionalità tra cui offrire analisi di dettaglio agli amministratori dei sistemi rispetto ai servizi in Cloud. I CASB, infatti, svolgono varie attività: consentono di utilizzare modelli pacchettizzati, personalizzare le policy, integrare soluzioni di machine learning per monitorare i comportamenti e far emergere attività rischiose. Sono tool on-premise e/o cloud-based, che idealmente si collocano tra chi usa i servizi in cloud e chi li fornisce, combinando le diverse politiche di sicurezza aziendale rispetto alle risorse sulla nuvola rese accessibili in chiave on demand.
Sinergy e Symantec presentano un approccio tecnologico per “governare” il fenomeno Cloud in grande crescita nelle aziende.
Verrà mostrato come sia possibile “osservare” tale fenomeno e ridurre il rischio dell’azienda, mappando le procedure e le normative con un approccio tecnologico. Sarà evidenziata l’importanza di “vedere” cosa viene spostato nel cloud e da chi, introducendo quindi eventuali contromisure di controllo.
Relatori: Roberto Banfi e Giuseppe Marullo