Indietro

Security Summit Milano 2017

AFRICA | 16 marzo 2017 | 10:30 - 12:00

Sicurezza nell'innovazione: come integrare la gestione della sicurezza nell'innovazione richiesta alle banche dal mercato e dalle normative

16 MARZO  11:30-13:00 – Sala Africa– Tavola Rotonda
"Sicurezza nell'innovazione: come integrare la gestione della sicurezza nell'innovazione richiesta alle banche dal mercato e dalle normative".
La normativa PSD/2 è il risultato di un’evoluzione del mercato che sta portando nuovi soggetti ad offrire servizi che finora erano sostanzialmente prerogativa delle banche. La norma richiede alle banche anche di aprire delle interfacce con questi soggetti, creando una situazione di concorrenza con aziende (startup, grandi fornitori di servizi IT) con un'elevata propensione al rischio.
Per affrontare questa sfida, le banche devono sviluppare servizi innovativi anche in settori come quello dei pagamenti, dove il rischio è elevato, pur mantenendo la \"trustability\" che caratterizza il loro rapporto con il cliente. Altri ambiti, come l'evoluzione dei sistemi informativi e le potenzialità dei big data, richiedono a loro volta di innovare in sicurezza.
Come affrontano le banche questa doppia sfida, di innovare, gestendo però in modo efficace la sicurezza dei nuovi servizi e dei nuovi strumenti?"
La tavola rotonda sarà moderata da Alberto Grisoni, Direttore di AZIENDABANCA.
Partecipano tra gli altri:
- Romano Stasi, Segretario Generale di ABI Lab;
- Alessandro Bocca, Head of online payments, Banca Sella;
- Giuseppe Galati, Business Relationship Management & Sicurezza Informatica, Mediobanca Innovation Services S.C.p.A.
- Ettore Guarnaccia, Responsabile Ufficio IT e Operations Governance, Gruppo Banca Popolare di Vicenza;
- Claudio Telmon, membro del Direttivo e del CTS del Clusit.;
- Enrico Toso, ICT security and regulatory risk specialist, Deutsche Bank.