ASIA B | 14 marzo 2019 | 10:30 - 12:00
L’intelligenza artificiale come strumento “dual use” nella cybersecurity
Tra le innumerevoli applicazioni degli algoritmi di intelligenza artificiale, un campo non secondario è rappresentato dalla Cyber-security, dove già da diversi anni sono presenti strumenti di sicurezza che utilizzano tali algoritmi per potenziare la capacità di individuare le minacce. La flessibilità e le potenzialità di questi algoritmi, unite alla larga disponibilità di kit software per la loro implementazione, offrono però un’opportunità anche ai cyber criminali, che potranno usare tali capacità per accrescere la sofisticazione o l’ampiezza degli attacchi. L’unione di queste due tendenze segnerà molto probabilmente l’avvio di una “corsa agli armamenti”, tra attacco e difesa, per cui il ruolo dell’intelligenza artificiale acquisirà un’importanza crescente per i due schieramenti. L’articolo si pone l’obiettivo di descrivere le opportunità, e le minacce, che l’introduzione dell’IA in ambito cyber porta con sé.
Relatori:
- Luca Bechelli
- Danilo Benedetti
- Federico Santi