ASIA B | 12 marzo 2019 | 13:30 - 15:00
Un passo avanti al cybercrime. Normative e difesa proattiva.
Da molto tempo le imprese affrontano il mercato attraverso strumenti tecnologici in continua evoluzione, e operano in contesti normativi che corrono per tenere il passo. GDPR e Direttiva NIS, ad esempio, impongono di notificare con grande rapidità le violazioni di sicurezza. Non più quindi certificazioni volontarie “nice-to-have”, ma veri e propri obblighi di legge, corredati di sanzioni. Anche fatturazione elettronica ha introdotto nel processo chiave di tutte le imprese italiane un nuovo “processo tecnologico obbligatorio”, a cui moltissime imprese (e spesso la stessa P.A.) non erano e non sono pronte.
Le nuove tecniche di attacco e l’utilizzo del machine learning hanno privilegiato investimenti in tecnologie basate sull’Intelligenza artificiale, per creare ambienti “immunizzati” e “auto-rispondenti” rispetto le forme di attacco più evolute. Parallelamente lo skill gap delle risorse specializzate è ancora troppo elevato (1,5 Milioni di posti vacanti nel 2019 secondo ISACA) e le aziende stanno privilegiando gli investimenti in servizi di sicurezza gestita, proteggendo al meglio il patrimonio informativo, evitando sanzioni e garantendo un vero vantaggio competitivo all’organizzazione. Questo legal-business risk environment è nuovo e ignoto per molti, con rischi non calcolati ed inediti, da affrontare con un approccio integrato fra legal e ICT security anche sfruttando soluzioni tecnologiche innovative che sono state sviluppate per venire incontro anche a questa esigenza. WORKSHOP BITDEFENDER- TALAIA Venite a scoprire come le nuove tecnologie di Network Security Analytics possano garantire piena efficienza e scalabilità per il monitoraggio delle minacce a livello di network, integrando la visione e la riduzione della finestra di rischio con le piattaforme multi livello di gestione degli endpoint, garantendo la rilevazione di indicatori di compromissione, protezione e conformità normativa.
Il workshop è strutturato con il contributo di TALAIA, partner di Bitdefender, azienda specializzata in servizi di Compliance e Network Intelligence e si struttura per dare una visione di insieme sui temi di priorità più attuali : Evoluzione delle nuove tipologie di attacco Servizi erogabili e conformità normativa (GDPR – NIS – Fatturazione Elettronica) e implicazioni Tecnologie Bitdefender di monitoraggio di rete, Triage automatico e protezione multilivello. Case History.
Relatori:
- Ivan Tosco
- Alessandro Pastore
- Gianluca Gravino
- Denis Valter Cassinerio
- Andrea Zapparoli Manzoni