Indietro

Security Summit, Milano 2023

Sala Asia B | 15 marzo 2023 | 11:00 - 12:00

Cybersecurity as a service

La crescente complessità delle minacce informatiche, incluso il ransomware, richiede l’impegno di un numero sempre più elevato di risorse e competenze, non sempre disponibili all’interno delle aziende. Diventa dunque indispensabile cambiare l’approccio alla gestione della cybersicurezza, e con esso cambia anche il ruolo del vendor di sicurezza informatica. La cybersecurity deve dunque evolvere in una modalità sempre più as a service. I team di sicurezza devono essere in grado di prevenire e anticipare il comportamento dei cybercriminali, identificando tempestivamente gli indicatori di attacco e compromissione in modo da neutralizzare prontamente le cyberminacce. Si rende necessario un servizio di monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 che non può prescindere dall’intervento di esperti di sicurezza informatica in grado di rilevare i segnali di un attacco imminente e già potenzialmente in corso, al fine di porvi rimedio. Per far fronte a questa esigenza, Sophos ha sviluppato una serie di servizi pensati per supportare le aziende tramite un team di esperti che contribuisca ad incrementare la capacità di individuazione proattiva, correzione e risposta alle minacce. L’azienda può così avvalersi di tutte le informazioni raccolte dalle tecnologie di sicurezza di Sophos, ma anche, attraverso dei connettori, dalle soluzioni di terze parti o dalla combinazione delle due, per un’integrazione ottimale nell’infrastruttura IT esistente. Inoltre, l’azienda potrà contare su servizi che riducono drasticamente i tempi di risposta e rafforzano la capacità di valutare accuratamente le potenziali vulnerabilità della rete, mantenendo la piena capacità operativa.