Indietro

Security Summit Verona 2017

Sala 2 | 04 ottobre 2017 | 12:30 - 13:30

Da oggi la sicurezza sul Cloud la decido io! Gestire la sicurezza, mantenere il controllo dei dati e raggiungere la conformità normativa nel cloud, con l’aiuto dei Cloud Access Security Broker (CASB)

Andare sul cloud o semplicemente sopravviverci può essere un atto di fiducia verso un fornitore con cui non parleremo mai faccia a faccia. Oppure un processo gestito in cui l’azienda sceglie (e sceglierà con un numero sempre maggiore di possibilità) quali aspetti di sicurezza presidiare da casa sulla nuvola. Durante l’intervento, Luca Bechelli – Clusit – analizzerà le diverse prospettive di rischio on-premise, sul cloud e in tutti gli scenari “ibridi” in cui i processi aziendali sono gestiti in parte in azienda ed in parte fuori da essa. Roberto Banfi – Sinergy – spiegherà, quindi, quali possono essere gli approcci più adeguati per definire e governare i servizi offerti nella nuvola consentendo di potenziare la moltitudine di politiche di sicurezza associate all'uso dei servizi sulla nuvola (Cloud Corporate) e alle attività di tutti quegli utenti che agiscono all'ombra della governance (Shadow IT o Private Application). A partire da casi reali concreti, si analizzeranno alcune strategie di Cloud Security in cui le aziende, valutati i rischi, hanno definito modalità di gestione e soluzioni tecniche per poter mantenere sotto controllo la sicurezza indipendentemente dalla loro localizzazione fisica. A tale scopo, con il contributo di Symantec, sarà presentato un approccio tecnologico per “governare” il fenomeno Cloud e ridurre il rischio dell’azienda, mappando le procedure e le normative con strumenti innovativi. Sarà evidenziata l’importanza di “vedere” cosa viene spostato nel cloud e da chi, introducendo quindi eventuali contromisure di controllo.