Sala 2 | 04 ottobre 2017 | 09:30 - 11:00
Vulnerability management: da incubo a processo economicamente sostenibile
Solo un processo di vulnerability management ben strutturato può aiutare a gestire la complessità delle moderne organizzazione. Molti incidenti dovuti ad attacchi, infatti, si realizzano a causa di problemi causati dalla mancanza di gestione di tale complessità, ancor prima che per gravi problemi tecnici o di competenza. Per questa ragione diventa indispensabile inserire questo processo nel framework di governance della cyber security, formando le persone per essere preparate a gestirlo e dotandole degli strumenti necessari a poter essere efficaci ed efficienti. La corretta gestione delle vulnerabilità, infatti, rende l’impatto economico di tale processo/formazione/strumenti di molto inferiore rispetto all’impatto degli incidenti (certi) che si verificherebbero altrimenti.