Mondrian | 04 ottobre 2018 | 14:50 - 15:30
Automazione e modello 'zero-trust' per essere un passo avanti ai cyber-criminali
"Automazione e modello 'zero-trust' per essere un passo avanti ai cyber-criminali".
Le reti di computer sono in continua evoluzione, siamo passati da un mondo con poche unità interconnesse tra loro localmente a reti geografiche con miliardi di oggetti interconnessi nel mondo. A questa complessità in termini di numeri è parallelamente cresciuta la complessità legata alle tecnologie di comunicazione e ai servizi offerti. IoT, Cloud e Multi-cloud, 5G, sistemi SCADA e Industria 4.0 sono solo alcuni degli attualitrending topic che sollevano nuove e sempre più articolate sfide dal punto di vista della sicurezza informatica. La superficie vulnerabile non è più quella limitata alle nostre reti locali e non è più semplice definire quale sia oggi il perimetro da difendere. Se consideriamo che a questo si aggiunge il fatto che è sempre più facile reperire sul dark e grey web attacchi automatizzati come i ransomware-as-service è facile capire che anche l’audience dei possibili attori malevoli si è ampliata enormemente. E’ quindi possibile costruire un framework di Security che sia largamente applicabile al mondo di oggi e che sfrutti l’automazione per aiutarci nella lotta quotidiana alle minacce di rete?
Relatori: Alessio Pennasilico e Damiano Colla