Torna all'agenda dell'evento

Security Summit Verona 2025

Sala Mondrian | 15 ottobre 2025 | 13:20 - 14:00

SPICY - Sicurezza e psicologia: Interventi di cybersicurezza

Quanto siamo analitici e razionali nelle nostre scelte? La scienza ci dice che il nostro cervello elabora le informazioni e prende decisioni in modo rapido e intuitivo, e guidato da scorciatoie mentali. Perché quindi è importante comprendere come decidiamo? Perché nel panorama digitale odierno, pieno di novità come bot, intelligenza artificiale e metaverso, anche un gesto apparentemente innocuo come un click può avere gravi ripercussioni. 
Comprendere come le persone approcciano le decisioni ci aiuta anche a spiegare perché tendiamo a sottostimare i rischi e le conseguenze di eventi che possono sembrare banali. Le caratteristiche stesse del nostro processo decisionale e gli errori sistemici a cui siamo esposti possono essere sfruttate da truffatori e hacker. Di conseguenza, la sicurezza informatica non può limitarsi a misure tecniche ma deve considerare anche come percepiamo il rischio, per aiutarci a proteggerci meglio.
Per i professionisti della sicurezza informatica la conoscenza approfondita dei processi cognitivi legati alla valutazione del rischio è fondamentale; solo così possiamo imparare a navigare in modo più sicuro nel mondo digitale.